Conoscere e capire il concetto e la realtà dell'omosessualità creando spazi di riflessione in ambito scolastico è un'occasione preziosa. In un luogo dove le generazioni si incontrano e scambiano modelli, è possibile costruire interventi di sensibilizzazione, integrazione ed educazione all'apertura e al rispetto.
Veniamo a un fatto avvenuto a Treviso qualche mese fa. Dopo la proiezione nelle terze classi di una scuola media di un film sull'omosessualità, 120 genitori indignati protestano scrivendo al sindaco della città.
Qualche informazione sulla prostata
(a cura del Dott. Roberto Colajanni) La prostata è una ghiandola di dimensioni e forma di una noce, che fa parte del sistema riproduttivo maschile.
p2proPSA: il parere dell'esperto
Intervista al Prof. Vincenzo Franchini, Responsabile Unità Operativa di Urologia e Capo del Dipartimento Chirurgico, Casa di Cura San Pio X di Milano.