logo fixed logo
Widget Image
logo fixed logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Struttura
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
      • Prof. Vincenzo Franchini
      • Dott. Ferdinando Massari
      • Dott. Roberto Colajanni
  • Attività
    • Eventi e Incontri Santoriani
    • SBBL
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • Editoriale
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi Attivi
    • Archivio Corsi
  • CENTRO CSMBR
    • Introduction
    • Events and Activities
    • Scientific Committee
    • International Summer School
    • Santorio Fellowship
      • WINNERS 2017
        • Justin Begley
        • Luca Tonetti
        • Paolo Rossini
        • Ruben Verwaal
        • Teresa Hollerbach
  • Domus
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • it
  • en
MENU
mobile-logo
  • Fondazione
    • Fondatore
    • Mission
    • Struttura
    • Comitato Scientifico ECM
      • Prof. Ferruccio Bonino
      • Dott. Marco Focchi
      • Prof. Vincenzo Franchini
      • Dott. Ferdinando Massari
      • Dott. Roberto Colajanni
  • Attività
    • Eventi e Incontri Santoriani
    • SBBL
  • Pubblicazioni
    • AMS
    • Dialogando
      • Ultimo Numero
      • Articoli più letti
      • Apocrifa
      • Approfondimento
      • Contributi
      • Dal Mondo Sanitario
      • Editoriale
      • Interviste
      • Pillole
    • De Litteris et Artibus
  • Formazione
    • Corsi Attivi
    • Archivio Corsi
  • CENTRO CSMBR
    • Introduction
    • Events and Activities
    • Scientific Committee
    • International Summer School
    • Santorio Fellowship
      • WINNERS 2017
        • Justin Begley
        • Luca Tonetti
        • Paolo Rossini
        • Ruben Verwaal
        • Teresa Hollerbach
  • Domus
  • Contatti
    • Sede di Milano
    • Sede di Pisa
      • Cenni Storici
  • it
  • en
HomeDialogandoNewsletterNumero 129

L’APPROFONDIMENTO – La pazienza: un cestino leggero!

gennaio 14, 2019
Dialogando N°129
Approfondimento
Elena Greggia

Quando, seguendo l'insegnamento orientale, iniziamo a prenderci cura del nostro linguaggio (e in una del nostro stato mentale), inizialmente ci troviamo a fronteggiare le nostre abitudini emotive. Occorrerà pazienza nel riceverle e lasciarle andare.

Read More

EDITORIALE – Gilet gialli

gennaio 14, 2019
Dialogando N°129
Editoriale
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

Forti della considerazione circa competenza e serietà acquisita sul campo per il tramite delle sceneggiate sul palcoscenico europeo, oltre a quello nazionale, che tanti benefici risultati stanno, come è noto e riconosciuto, portando (in conformità alle promesse elettorali) ai cittadini, i masanielli nazionali

Read More

APOCRIFA – Biglietto per l’al di là

gennaio 14, 2019
Dialogando N°129
Apocrifa
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

La crioconservazione è uno stato che consente di conservare corpi umani preservandoli dalla decomposizione. Esso si realizza per il tramite di speciali tecnologie che abbassano in modo graduale, ma rapido la temperatura corporea fino a raggiungere la temperatura dell’azoto liquido

Read More

PILLOLE – rigor mortis, il paese dei campanelli e memento

gennaio 14, 2019
Dialogando N°129
Pillole
Luca Maria Pedrotti Dell'Acqua

rigor mortis, il paese dei campanelli e memento

Read More

Diete, carboidrati e lunghezza della vita

gennaio 14, 2019
Dialogando N°129
Dal Mondo Sanitario
Redazione Fondazione Comel

Si discute circa una dieta basata, come altre, sul basso consumo di carboidrati ritenuti causa di molte malattie. Essa dieta raccomanda di eliminare i carboidrati e di assumere integratori a base di spezie che fornirebbero i nutrienti necessari che l’alimentazione moderna

Read More

OMS, poliomelite

gennaio 14, 2019
Dialogando N°129
Dal Mondo Sanitario
Redazione Fondazione Comel

Solo fino a 30 anni fa, secondo i dati OMS, la polio colpiva più di 350.000 bambini all’anno in 125 Paesi del mondo.Oggi, grazie al vaccino, sono meno di 30 i casi segnalati e in soli due Paesi: Afghanistan e Pakistan. Ma, secondo Oms, finché anche un solo bambino è affetto

Read More
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
FILTRA PER CATEGORIA

AMS
DIALOGANDO
Ultimo Numero
Articoli più letti
Apocrifa
Approfondimento
Contributi
Dal Mondo Sanitario
Editoriale
Interviste
Pillole
DE LITTERIS ET ARTIBUS
Fotografia
Introduzione
Letteratura
Pittura

FILTRA PER TAG

  • Dialogando globale

Logo

Riconoscimento nazionale della personalità giuridica, atto del 21 dicembre 2010, Registro della Prefettura di Milano, n. 1178, pag. 5396, vol. 5°

ARTICOLI RECENTI
EDITORIALE – Uomini e donne e innovativa farneticazione
gennaio 11, 2021
Dialogando N°154
Il coronavirus in Italia e nel mondo
gennaio 11, 2021
Dialogando N°154
Due Opere
settembre 30, 2018
DIALOGANDO
  • 2Q==-8
    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Assicurati di aver letto la nostra privacy policy.

© 2017 Institutio Santoriana – Fondazione Comel Tutti i diritti sono riservati – Codice fiscale 97117040150 – Privacy