Approfondimento

Contributi e collaborazioni in campo scientifico che non intende limitarsi solo ai perimetri di conoscenza più certamente e tradizionalmente di ordine medico, ma anche interrogare con gentilezza e senza presunzione quanto si conosce meno. Santorio si avventurò nell’ignoto e costruì il ponte che dalla magia condusse alla medicina moderna.

Totale articoli: 127

Pedologia è un termine che - come molti altri termini scientifici - deriva dal greco antico. Però, a differenza di termini come pediatria e pedofilia che fanno riferimento (nel bene e nel male) al mondo dell’infanzia, la pedologia non contiene la radice παῖς (genitivo παιδός), che significa “bambino”

Quarant’anni fa venne introdotta la telefonia cellulare e dopo appena quindici anni di utilizzo di questa tecnologia venne segnalata l’insorgenza di un nuovo disturbo: la Nomophobia, un termine che unisce “NO MObile PHOne” e “PHOBIA” per indicare la dipendenza dal telefonino

Le tradizioni spirituali offrono utili indicazioni riguardo alle abitudini di vita quotidiana: cibo, movimento e sonno. Sono infatti i tre elementi che consentono a corpo e mente di creare una spirale di energia e chiarezza. Perché l’uomo possa raggiungere la piena realizzazione, spirituale e di vita, occorre

A questo proposito, vale a dire della profonda trasformazione e non solo di un relax, narrando del passaggio dal giorno alla sera, e dalla vita esterna all'interno dell'abitazione, esiste un’arte orientale

Il buon sonno è divenuto una rarità: gli italiani che soffrono di disturbi del sonno sono 12 milioni e, secondo le ultime rilevazioni dell'Associazione Italiana per la Medicina del Sonno (AIMS), nel nostro Paese circa 1 adulto su 4 soffre di insonnia cronica

Colloquio fra un avvocato (Giuseppe Mazzotta) e un medico (Davide Caramella)