HomePubblicazioniMedicina e altro

Medicina e Altro

Da quando i nostri antenati si sono separati dal progenitore che abbiamo in comune con gli attuali scimpanzé, la durata della nostra vita è aumentata significativamente. Oggi possiamo dire con certezza che la longevità è stata una delle caratteristiche essenziali acquisite dalla nostra specie nel corso dell’evoluzione insieme

Una nota pubblicata da AGI il 13 marzo scorso sintetizza un recente studio dell’Università di Birminghan, a opera della professoressa Dagmar Divjak, docente di Linguistica Cognitiva e Cognizione del Linguaggio, che riguarda

L'Accademia della Crusca ha recentemente (9 marzo scorso) risposto a un quesito sulla parità di genere negli atti giudiziari inviatole dal Comitato Pari opportunità del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione. L’oggetto è più vasto della sola amministrazione della giustizia poiché comprende anche le istituzioni pubbliche e la burocrazia in genere e interessa tutti coloro che pongono attenzione a un uso della lingua che sia rispettoso delle differenze di genere

E’ attualmente in corso a livello europeo una ICE (‘Iniziativa dei cittadini europei’) avente in oggetto NO PROFIT ON PANDEMIC.EU -Diritto alle cure- iniziata nello scorso novembre 2020 con l’obiettivo