1. AMS: Anthologica Medica Santoriana
    AMS
  2. La newsletter della Fondazione
    DIALOGANDO
  3. Raccolta artistico-letteraria della Fondazione
    DE LITTERIS ET ARTIBUS

Da quando i nostri antenati si sono separati dal progenitore che abbiamo in comune con gli attuali scimpanzé, la durata della nostra vita è aumentata significativamente. Oggi possiamo dire con certezza che la longevità è stata una delle caratteristiche essenziali acquisite dalla nostra specie nel corso dell’evoluzione insieme

E’ attualmente in corso a livello europeo una ICE (‘Iniziativa dei cittadini europei’) avente in oggetto NO PROFIT ON PANDEMIC.EU -Diritto alle cure- iniziata nello scorso novembre 2020 con l’obiettivo

In un sondaggio pubblicato nel 2022 su oltre 27.000 consumatori di marijuana medica negli Stati Uniti e in Canada, quasi la metà ha citato il sonno come motivo di salute fisica per il suo uso. Ma è difficile spiegare esattamente come la cannabis influisce sul sonno perché gli studi che sono

Disfunzione erettile, eiaculazione precoce, disfunzioni sessuali della donna: il punto di vista dell’urologo, dell’internista e

Il CMBRS promuove lo studio della storia della medicina e della scienza nel più ampio contesto internazionale, incoraggiando in particolar modo dottorandi e giovani ricercatori di ogni nazionalità allo studio della storia della medicina nel Rinascimento…

Questa mostra presenta un’elegante selezione di opere realizzate dalla celebre artista Linda Karshan, appartenenti a diverse fasi della sua carriera. Nata a Minneapolis (Minnesota) nel 1947, Linda Karshan ha studiato presso lo Skidmore College, a Saratoga Springs, nello Stato di New York, tra il 1965 ed il 1966, sotto la guida dell’architetto Robert Reed, allievo di Josef Albers (1888-1976), uno dei membri fondatori della Bauhaus, nonché, da emigrato, uno dei protagonisti dell’Astrattismo Geometrico in America.